Convertitore da Kilobyte a Gigabyte (KB in GB)
1 Kilobyte (KB) = 0,000001 Gigabyte (GB)
1 Gigabyte (GB) = 1.000.000 Kilobyte (KB)
Tabella di Conversione da Kilobyte a Gigabyte
Kilobyte (KB) | Gigabyte (GB) |
---|---|
1 KB | 0,000001 GB |
10 KB | 0,00001 GB |
100 KB | 0,0001 GB |
1.000 KB | 0,001 GB |
10.000 KB | 0,01 GB |
100.000 KB | 0,1 GB |
500.000 KB | 0,5 GB |
1.000.000 KB | 1 GB |
10.000.000 KB | 10 GB |
100.000.000 KB | 100 GB |
Come Convertire da Kilobyte a Gigabyte
La conversione da Kilobyte (KB) a Gigabyte (GB) si basa sul fatto che 1 Gigabyte equivale a 1.000.000 Kilobyte nel sistema decimale (SI).
Formula di Conversione:
GB = KB × 0,000001
oppure
GB = KB ÷ 1.000.000
Esempio di Calcolo:
Per convertire 5.000 KB in GB:
5.000 KB × 0,000001 = 0,005 GB
oppure
5.000 KB ÷ 1.000.000 = 0,005 GB
Informazioni sulle Unità di Misura
Kilobyte (KB):
Un Kilobyte è un’unità di misura della memoria digitale equivalente a 1.000 byte. È comunemente utilizzato per misurare file di piccole dimensioni come documenti di testo o immagini di bassa risoluzione.
Gigabyte (GB):
Un Gigabyte è un’unità di misura della memoria digitale equivalente a 1.000.000.000 byte (o 1.000.000 KB). È comunemente utilizzato per misurare la capacità di archiviazione di dispositivi come hard disk, SSD, e chiavette USB, nonché per file di grandi dimensioni come video o software.
Nota sulla Confusione tra Sistema Decimale e Binario:
È importante notare che esiste una distinzione tra il sistema decimale (SI) e il sistema binario utilizzato in informatica:
- Nel sistema decimale (SI): 1 KB = 1.000 byte e 1 GB = 1.000.000.000 byte
- Nel sistema binario: 1 KiB (Kibibyte) = 1.024 byte e 1 GiB (Gibibyte) = 1.073.741.824 byte
Questo convertitore utilizza il sistema decimale (SI) per la conversione.