Convertitore da kPa a bar
Formula di conversione: 1 kPa = 0,01 bar (dividere il valore in kPa per 100)
Tabella di conversione kPa a bar
Kilopascal (kPa) | Bar |
---|---|
1 kPa | 0,01 bar |
10 kPa | 0,1 bar |
50 kPa | 0,5 bar |
100 kPa | 1 bar |
200 kPa | 2 bar |
500 kPa | 5 bar |
1.000 kPa | 10 bar |
2.000 kPa | 20 bar |
5.000 kPa | 50 bar |
10.000 kPa | 100 bar |
Come convertire da kPa a bar
La conversione da kilopascal (kPa) a bar è un’operazione semplice che si basa sulla relazione tra queste due unità di misura della pressione.
Formula di conversione
Per convertire un valore di pressione da kPa a bar, si utilizza la seguente formula:
Valore in bar = Valore in kPa × 0,01
oppure
Valore in bar = Valore in kPa ÷ 100
Esempio di calcolo
Supponiamo di voler convertire 250 kPa in bar:
Valore in bar = 250 kPa × 0,01 = 2,5 bar
oppure
Valore in bar = 250 kPa ÷ 100 = 2,5 bar
Informazioni sulle unità di misura
Kilopascal (kPa)
Il kilopascal è un’unità di misura della pressione nel Sistema Internazionale (SI). È un multiplo del pascal (Pa), che è l’unità di base per la pressione nel SI.
1 kPa = 1.000 Pa
Bar
Il bar è un’unità di misura della pressione nel sistema CGS (centimetro-grammo-secondo). Anche se non fa parte del Sistema Internazionale, è ampiamente utilizzato in molti settori, come ad esempio per misurare la pressione dei pneumatici degli autoveicoli.
1 bar = 100.000 Pa = 100 kPa
Applicazioni pratiche
La conversione tra kPa e bar è utile in molti contesti:
- Ingegneria meccanica e idraulica
- Meteorologia (pressione atmosferica)
- Industria automobilistica (pressione dei pneumatici)
- Sistemi di riscaldamento e condizionamento
- Processi industriali
Ricorda che per convertire da bar a kPa, devi moltiplicare il valore in bar per 100 (o dividere per 0,01).