Convertitore da Bar a kg/cm²
La conversione da bar a kg/cm² è utile in molte applicazioni industriali e ingegneristiche, specialmente nei sistemi idraulici e pneumatici.
Tabella di Conversione da Bar a kg/cm²
Bar | kg/cm² |
---|---|
1 bar | 1,01972 kg/cm² |
2 bar | 2,03943 kg/cm² |
3 bar | 3,05915 kg/cm² |
4 bar | 4,07886 kg/cm² |
5 bar | 5,09858 kg/cm² |
10 bar | 10,19716 kg/cm² |
20 bar | 20,39432 kg/cm² |
50 bar | 50,98581 kg/cm² |
100 bar | 101,97162 kg/cm² |
200 bar | 203,94324 kg/cm² |
Formula di Conversione
Per convertire un valore da bar a kg/cm², si utilizza la seguente formula:
Valore in kg/cm² = Valore in bar × 1,01972
Spiegazione della Conversione
Il bar e il kg/cm² sono entrambe unità di misura della pressione utilizzate in diversi contesti:
- Bar: È un’unità di misura della pressione definita come 100.000 Pascal (Pa) o 100 kiloPascal (kPa). È ampiamente utilizzata in Europa e in molti settori industriali.
- kg/cm² (chilogrammo per centimetro quadrato): È un’unità di misura della pressione tradizionale, nota anche come “atmosfera tecnica” (at). Rappresenta la pressione esercitata da un chilogrammo di forza su un’area di un centimetro quadrato.
La relazione tra queste due unità è costante: 1 bar equivale a 1,01972 kg/cm². Questo fattore di conversione deriva dal rapporto tra le definizioni fisiche delle due unità:
- 1 bar = 100.000 Pa
- 1 kg/cm² = 98.066,5 Pa
Quindi: 1 bar ÷ 98.066,5 Pa × 100.000 Pa = 1,01972 kg/cm²
Esempi di Conversione
- Convertire 5 bar in kg/cm²:
5 bar × 1,01972 = 5,09858 kg/cm² - Convertire 75 bar in kg/cm²:
75 bar × 1,01972 = 76,47915 kg/cm²
Applicazioni Pratiche
Questa conversione è particolarmente utile in:
- Ingegneria meccanica e idraulica
- Sistemi pneumatici
- Caldaie e apparecchiature a pressione
- Industria petrolifera e del gas
- Sistemi di refrigerazione